controcopertina






Al teatro Rendano di Cosenza
un musical sul perdono, in scena
i detenuti del carcere di Milano Opera
di CalabriaCult | 7 Dicembre 2017
Il teatro come strumento di rieducazione. Per 13 detenuti del carcere di massima sicurezza di Milano Opera, la prospettiva di una reintegrazione sociale si costruisce sul palcoscenico. Il Laboratorio del Musical di Isabella Biffi, in arte Isabeau, cantautrice e regista da anni impegnata in progetti di reinserimento, porta in scena al Rendano di Cosenza (fino a sabato) una loro idea: “Il Figliol Prodigo”, spettacolo che coinvolge 13 performer. Tre i detenuti autorizzati all'esibizione oltre le sbarre, nel ruolo dei protagonisti. La commedia musicale, benedetta da Papa Francesco, è un invito al perdono. Realizzata in collaborazione con l’associazione culturale Eventi di Valore, promossa dal ministero della Giustizia, con il supporto del direttore di Opera Giacinto Siciliano e il patrocinio della Regione Calabria e della Lombardia, dimostra come l’arte restituisca al carcere la funzione rieducativa della pena con un profondo senso di umanità. Il tour proseguirà nei principali teatri italiani.
Biglietti in vendita su www.inprimafila.net e su www.diyticket.it
