controcopertina

Lancia i tuoi sogni nello spazio come un aquilone,
non sai cosa ti riporteranno, una nuova vita,
un nuovo amico, un nuovo amore, un nuovo paese
(Anaïs Nin)
KiteSurf e aquiloni in volo nel cielo
(e sul mare) di Nocera Terinese
di CalabriaCult | 30 Settembre 2017
Siete cacciatori di aquiloni? Sapete costruirne uno? Conoscete le leggi fisiche che regolano il volo? Avete mai seguito un'esibizione di Kitesurf? Nocera Terinese dedica due giorni ai giochi e agli sport dell'aria con due appuntamenti, MarEvento (oggi) e KiteFlyingDay (domani).
Aperti a tutti i laboratori di costruzione di aquiloni, la scuola di Libero Volo e le prove di Kitesurf. Sul lungomare le performance acrobatiche di Werther Secchi e Andrea Benini e le esibizioni sopra le onde dei campioni di KiteSurf della scuola di Gizzeria Lido.
Organizza l'amministrazione comunale, anche per festeggiare con un po' di poesia - e una settimana di ritardo rispetto alla data del 22 settembre (pioveva!) - l'equinozio d'autunno. «Un avvenimento astronomico - spiega la sindaca Fernanda Gigliotti - che ha sempre rappresentato nell'antichità un momento speciale nel quale luce e tenebra sono in perfetto equilibrio».
​
Ieri un'anticipazione della manifestazione con un Kite flash mob «con cui abbiamo distratto la piazza dal gioco delle carte», ha detto la sindaca. Nel tardo pomeriggio gli aquiloni acrobatici di Werther Secchi volteggiavano come farfalle di carta velina in piazza San Giovanni.
Una bella occasione per scoprire che il vento è una risorsa. Che contribuisce, anche grazie a chi pratica gli sport dell'aria, ad allungare e qualificare la stagione turistica della costa tirrenica e dei paesi posti lungo la fascia del fiume Savuto.
​
ARCHIVIO
